Available courses
Il presente Corso FAD, progettato per un’erogazione capillare dell’intervento formativo a livello regionale, è improntato sui contenuti normativi ed indirizzato alla più ampia platea di destinatari (tutti i dipendenti delle Aziende sociosanitarie ed ospedaliere liguri), per lo sviluppo di una cultura “diffusa” sui valori di legalità ed etica del lavoro.
L’obiettivo, dunque, è quello di fornire una specifica formazione sulle politiche di prevenzione con lo scopo di sensibilizzare tutti su questi temi, in considerazione dell’importanza che il problema della corruzione continua a rivestire nel nostro Paese.
I contenuti del corso comprendono una sintetica carrellata sulle origini della L. n. 190/2012, sui principali contenuti del Piano Anticorruzione nazionale, sulle misure di prevenzione, sulla normativa della trasparenza e sui codici di comportamento.
CORSO Formazione A Distanza: “Fisica, tecnologia e sicurezza dei LASER” ai sensi dell’art. 37 D.Lgs 81/08.
Argomenti:
- Richiami di Fisica
- Applicazione ai LASER
- Esempi di applicazione dei LASER
- I LASER in Medicina
- Tipologia dei LASER
- Legislazione e normativa
- Le Classi LASER
- Effetti biologici dei LASER
- I Dispositivi di Protezione
- I parametri protezionistici
- Le norme di sicurezza

Destinatari : Infermiere pediatriche Blocco Sale Operatorie
Obiettivo: Migliorare la pratica assistenziale nelle procedure endoscopiche alla luce delle nuove tecniche diagnostiche /terapeutiche
N. 2 ore formazione
Contenuti parte teorica:
1) Anatomia dell’apparato digerente
2) Indicazioni all’endoscopia diagnostica e terapeutica
3) Strumenti
4) Accessori
Contenuti parte pratica:
1) Endoscopia diagnostica
2) Endoscopia operativa

Destinatari: Medico Chirurgo, Infermiere, Infermiere Pediatrico
Durata: ore 2
Argomenti:
- Il drenaggio toracico:
- Tipologia e meccanismi di funzionamento
- Prevenzione del rischio di complicanze
- Assistenza al paziente con drenaggio toracico
- Drenaggio toracico cenni clinici e diagnostici
--------------------------------
Direttore del Corso e Garante Scientifico: Dott.ssa Silvia Scelsi
Coordinatore Centro Formazione Istituto G. Gaslini: Dott.ssa Laura Fornoni
Responsabile area Formazione Qualità Ricerca DIPS: Subbrero Milvia
Gestione didattico organizzativa, amministrativa, ECM: Centro Formazione Istituto G. Gaslini - Area Formazione Assistenza – Sig.ra Roberta Bertola
Accreditamento ECM regionale: 2 crediti formativi ECM per l’anno 2020 – Evento accreditato nel sistema ECM regionale per Medico Chirurgoa, Infermiere, Infermiere Pediatrico

Obiettivo: Approfondire
la conoscenza dello SCORE per favorirne un utilizzo efficace
Relatori: Simona Calza, Roberta Da Rin Della Mora, Milvia Subbrero, Roberta Tirone
Programma:
- Presentazione del progetto - Gaslini Score uno strumento per la valutazione della complessità assistenziale (M. Subbrero: 5 minuti circa)
- Gaslini Score: presentazione dello strumento (R. Da Rin Della Mora: 10 minuti circa)
- Casi clinici ed utilizzo del Gaslini Score (R. Tirone, S. Calza: 45 minuti circa)

